Meglio lo shopping con le amiche o da sola? Opure con il fidanzato? Pro e contro di un’attività prettamente femminile.
Lo shopping ci piace, inutile negarlo. È rilassante, divertente, fa estrovertire… ma non sempre. Dipende come lo si fa e con chi, perché se non ti dedichi allo shopping con le persone giuste può essere stressante, noioso e persino irritante.
Shopping con le amiche
Lo shopping con le amiche può essere divertente e piacevole. Si passa del tempo insieme, si ride, ci si racconta, si fanno un po’ di pettegolezzi, si parla di ragazzi (o uomini), ci si confida, ci si racconta, ci si scambi idee, consigli, suggerimenti.
Possono essere ore liete a patto che sia un’amicizia alla pari e non valutativa o basata sul criticismo. In che senso? Te lo spiego. Mi è capitato di vedere persone spacciarsi per amiche, affermare che se ti dicono la verità lo fanno per te, ma non sempre questa è una “cosa buona e giusta“.
Ci sono amiche che hanno la tendenza a criticare tutto, che bocciano ogni tua preferenza, che ti dicono che questo o quello ti stanno male. Quando questi atteggiamenti sono ai limiti della sopportazione e tendono a farti sentire sempre a disagio, fuori luogo o fuori moda… meglio andare a fare shopping da sola.
Certo possono sempre criticare in seguito, quando indossi i tuoi nuovi acquisti, ma in questo caso è davvero opportuno chiamarle amiche? Io qualche dubbio l’avrei. Anche a me è capitato di avere amiche che non amano il mio stile e non ne facevano mistero. Personalmente non mi permetterei mai di criticare lo stile di qualcuno, dato che è il suo e non il mio.
Shopping con il fidanzato
Ebbene sì, mi è capitato anche questo ed è stato ben più terribile dello shopping con le amiche. Si era proposto di accompagnarmi per farmi un regalo di compleanno. Sono entrata in uno dei miei negozi preferiti dell’epoca e ho provato alcuni capi. Ogni volta che uscivo dal camerino bocciava il capo che indossavo… mi sono chiesta se odiasse ogni mio vestito visto che ciò che provavo era proprio nel mio stile.
Morale della favola? Dopo quasi un’ora e nessun acquisto siamo usciti. Mi ha chiesto se volevo andare da qualche altra parte. Gli ho risposto che non ne avevo voglia, che sarei andata da sola.
Ciò che davvero non sopporto sono le critiche fini a se stesse, come sento fare da alcuni mariti. Della serie: sei troppo bassa, hai poco seno, sei grassa non potrà mai andarti bene… e via discorrendo. Il rispetto è al di sopra di tutto, a mio modesto parere. E vale sempre il detto “meglio soli che male accompagnati”.
La critica cavillosa non la sopporto, soprattutto se fa notare imperfezioni su cui potremmo essere suscettibili. E a farla, spesso sono mariti che non sono poi questi adoni che non dovrebbero nemmeno sognarsi di criticare in pubblico la propria moglie.
Conclusione
Io preferisco andare da sola. Mi guardo allo specchio, valuto il colore e lo stile, soprattutto come mi sta, aldilà della moda. Se mi vedo bene acquisto altrimenti no. Non do troppo ascolto nemmeno alle commesse se mi rendo conto che l’obiettivo primario è fare la vendita al di là di tutto.
Inoltre, di solito non vago per negozi tanto per fare, giusto per passare il tempo. Ho sempre un obiettivo. Al giorno d’oggi è anche possibile fare shopping online e a volte è davvero comodo e conveniente. Ti elenco alcuni negozi dove faccio acquisti anche io di vario genere e ti lascio anche i codici sconto che puoi utilizzare.
Michael Kors abbigliamento e accessori, scarpe comprese
Replay con sconti fino al 50%
Stradivarius con sconti dal 40 al 70%
Fusco Boutique con tanti brand famosi a prezzi scontati
E tu? Come ami fare shopping?
Leggi anche l’articolo sulla fast fashion.