Le mini bag sono iconiche, glamour, un must have della moda. Scopri chi le ha inventate, cosa le caratterizza e come abbinarle per essere sempre alla moda.
Queste piccole borse sono diventate un must-have e non possono certo mancare nel guardaroba di una ragazza alla moda, che segua o meno le tendenze. Ti svelo i motivi del loro successo.
Cosa sono le mini bag
Con questi termini si intende una borsa dalle dimensioni ridotte, spesso più piccola della classica handbag. Date le loro dimensioni non ci puoi mettere dentro chissà cosa. Di solito ci si limita a riporvi il cellulare, le chiavi di casa, il rossetto (se lo usi) i fazzolettini di carta e poco di più. Sono più che altro un accessorio di stile. La loro funzione principale è completare l’outfit con un tocco di eleganza e originalità.
Chi ha inventato le mini bag
L’idea delle borse piccole non è recente come si potrebbe pensare. Già nell’Ottocento esistevano le reticelle e i sacchetti da sera, ma la vera consacrazione delle mini bag moderne si deve alle maison di lusso. Chanel, fu tra i primi brand a proporre questo tipo di borsette, come la leggendaria 2.55 del 1955, che pur non essendo una mini bag vera e propria, aprì la strada a modelli più ridotti. Poi nel 2017 Jacquemus rivoluzionò il concetto con la sua celebre Le Chiquito, che divenne un’icona un’icona virale sui social. Altri brand che hanno reinterpretato i loro modelli classici in versione mini, rendendoli oggetti da collezione, sono stati Louis Vuitton, Fendi e Dior.
Perché sono diventate di tendenza
Sono diventate popolari perché uniscono design esclusivo e praticità. Piacciono perché hanno un minimalismo chic, sono perfette da fotografare, versatili (sia per il giorno che per la sera) e rappresentano uno status symbol quando sono firmate da brand di lusso prestigiosi.
I modelli più famosi di mini bag
Tra i modelli più conosciuti e famosi di minibag ci sono:
Ecco alcuni dei modelli di mini bag più noti e ricercati:
- Jacquemus Le Chiquito, simbolo della rivoluzione mini;
- Dior Lady Dior Mini, un’icona reinterpretata in versione compatta;
- Louis Vuitton Nano Speedy, il classico Speedy in versione miniatura;
- Fendi Baguette Mini, il cult anni ’90 in formato ridotto;
- Gucci GG Marmont Mini, la borsa elegante e versatile;
- Chanel Classic Mini Flap Bag, l’eleganza senza tempo.
Come abbinare le mini bag
La particolarità di queste borse è che le si possono abbinare facilmente a diversi look per dar vita ad outfit perfetti. Vediamoli insieme:
- stile casual chic: jeans, blazer e mini bag a tracolla,
- stile elegante: abito da sera con mini bag gioiello,
- stile streetwear: sneakers, oversize hoodie e minibag a spalla,
- stile business casual: tailleur moderno con minibag strutturata.
Le mini bag non sono semplici borse, ma veri e propri accessori di tendenza. Dalle prime versioni storiche alle creazioni virali di Jacquemus, hanno conquistato il mondo della moda. Ogni stagione i brand rilanciano nuovi modelli, confermando che sono molto più di un capriccio: sono un’icona del nostro tempo.
Dove acquistarle
Non tutte abbiamo la possibilità di acquistare borse firmate di brand super fashion. Questo non significa che non possiamo essere ugualmente alla moda e fashion. Ci sono marchi più alla portata di tutte che propongono mini borsette bellissime. Te ne propongo alcune dei miei brand preferiti.
Sono di Primadonna, un marchio che mi piace molto e di acquisto sempre anche gli stivali. Quando arriverà la stagione ve ne parlerò ampiamente.