Cos’è lo stile edgy

Cos'è lo stile edgy

Lo stile edgy non è soltanto moda, è una dichiarazione di personalità. Scopriamo insieme di cosa si tratta, cosa significa, quando è nato e come è finito per dominare passerelle e schermi cinematografici.

Come dico sempre le parole sono importanti e conoscerle semplifica la vita oltre che le scelte. Indossi lo stile edgy senza saperlo? Oppure lo indossi senza sapere esattamente cosa potrebbe rappresentare? Scopriamolo insieme.

Significato e traduzione

Il termine “Edgy” deriva dall’inglese edge, che significa “bordo” o “margine”. La traduzione letterale sarebbe “spigoloso”, “nervoso” o “irritabile”, ma nel contesto della moda e della cultura, il significato si espande per indicare qualcosa di molto più cool:

lo stile edgy è un’estetica audace, non convenzionale e provocatoria che sfida le norme tradizionali e spesso integra elementi di sottoculture alternative come il punk o il gotic.

Si dice edgy riferendosi a una persona quando si intende qualcuno che non ha paura di distinguersi e usa il proprio look e gli outfit per esprimere un’individualità forte.

Cos'è lo stile edgy

Quando è nato lo stile edgy

Lo stile Edgy è il risultato di un’evoluzione che affonda le radici nella ribellione culturale, ma possiamo collocarlo e collegarlo così:

  • le sue radici storiche risalgono agli Anni 70/80 e si devono alle sottoculture punk con le borchie, i tessuti strappati e le giacche di pelle, e Gotic con la predilezione per i colori scuri, il pizzo e l’estetica vittoriana. Queste non erano soltanto mode, bensì movimenti sociali che hanno fatto la storia;
  • l’influenza Grunge degli anni ’90 con i suoi capi oversize e le flanelle a quadri ha aggiunto un tocco di noncuranza e “trasandato-chic” all’estetica ribelle;
  • nell’era contemporanea dagli anni 2000 in poi l’edgy è stato pulito e stilizzato dai designer, diventando un look che incorpora i simboli della ribellione (come la pelle e il metallo) in outfit di alta moda, mescolando maschile e femminile, classico e aggressivo.

In sintesi lo stile edgy è la versione sofisticata, ma ancora ribelle, dello spirito punkrock.

Le caratteristiche essenziali del look edgy

Se vuoi inserire un tocco edgy nel tuo armadio, ci sono alcuni elementi chiave su cui puntare per quanto riguarda colori e tessuti:

  • colori: dominano il nero, assoluto protagonista, il grigio scuro e, a volte, un colore forte come il rosso o il viola. Spesso vengono creati contrasti tra capi “pesanti” come gli anfibi e capi “morbidi” o femminili come un vestito in pizzo o un tailleur pastello, per un effetto inaspettato;
  • per quanto riguarda i tessuti si punta su pelle o ecopelle, con giacche spesso oversize, pantaloni e gonne con particolari in metallo come ad esempio borchie, cerniere vistose, catene e gioielli chunky spessi e/o stratificati. I tessuti sono spesso stampe audaci: scozzese punk o leopardato e animalier e sono tagliati in modo asimmetrico. 

Cos'è lo stile edgy

I capi must-have

Questi sono i capi che meglio rappresentano lo stile edgy: 

  • il giubbino di pelle, un capospalla che rappresenta la donna forte che non indietreggia davanti a niente;
  • gli anfibi e platform: scarpe con suole importanti o stivali platform, come ad esempio i Dr. Martens, che danno subito un’aria hardcore;
  • gli accessori: cinture con fibbie elaborate, imbragature e occhiali da sole audaci.

Edgy nei film e sulle celeb

Lo stile edgy ha un impatto visivo fortissimo, per questo è amatissimo dalle celeb sia del cinema che della televisione, ma anche da cantanti e musicisti. Ecco alcuni esempi:

  • Zendaya inEuphoria: la serie HBO è un vero e proprio moodboard edgy. I look di Rue (più introversi e genderless) o, per certi versi, di Maddy Perez (forte, sicura e con tagli audaci) hanno influenzato l’intera Generazione Z;
  • Angelina Jolie: è stata a lungo l’icona dell’edgy-chic, mescolando eleganza a tocchi rock come tatuaggi in vista, con pelle e look total black.
  • Billie Eilish: uno degli esempi più contemporanei. Il suo stile, inizialmente oversize e oscuro, con l’uso di elementi come l’eyeliner grafico e accessori pesanti, definiscono l’edgy nell’ambito pop-punk.
  • Rihanna e Lady Gaga hanno usato lo stile edgy presentandosi con outfit audaci e non convenzionali.

L’Edgy, in sostanza, non è solo un modo di vestire. È un’attitudine, un equilibrio tra la consapevolezza della propria forza e una sana dose di menefreghismo per le regole.

E voi, osate con l’Edgy nel vostro guardaroba? Quale personaggio di film o serie TV incarna per voi la quintessenza di questo stile? Ditemelo nei commenti!

Ecco alcuni negozi dove acquistare capi per lo stile edgy:

 

like comment share joyoffashion.it

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La moda passa, lo stile resta. Vesti il tuo stile.
Consigli, idee, suggerimenti, e molto altro sulla moda e lo stile per donne che amano parlare di sé.