Cos’è lo stile Athleisure e come si indossa: la guida

Cos'è lo stile athleisureCos’è lo stile athleisure e come si indossa? Informazioni e curiosità su uno stile di abbigliamento sempre più apprezzato.

La moda è sempre in movimento, non è quindi raro che nascano nuovi termini e nuovi stili, come quello di cui parliamo oggi.

Cos’è lo stile athleisure

Il termine athleisure è di origine anglosassone ed è composto da due parole: “athletic” che significa sportivo (o atletico) e “leisure” che vuol dire tempo libero. Viene utilizzato per riferirsi ad uno stile che fonde insieme funzionalità e comfort con un occhio di riguardo all’estetica e alla moda.

Nello stile athleisure si sposano lo sporty (sportivo) indicato a chi fa sport e il casual indossato tutti i giorni. Questo trend ha trasformato alcuni capi, tradizionalmente sportivi,

Questo è uno stile comodo e versatile, ma anche elegante. Capi athleisure, indossati e abbinati in modo corretto, possono dar vita ad outfit totalmente differenti che spaziano dallo sporty all’elegante.

Un capo come una tuta, indossato in palestra, può diventare un outfit davvero cool e darti un’aria super femminile e trendy.

Quando e dove è nato

Lo stile athleisure ha iniziato a diffondersi nei primi anni duemila, le sue radici però si possono trovare negli anni Ottanta e Novanta, quando iniziava a prendere piede il concetto di “activewear”.

Era il periodo in cui il fitness e lo stile di vita sano iniziavano ad ottenere attenzione. Da lì in poi l’athleisure è diventato un fenomeno globale, supportato da celebrità, influencer e designer.

Cos'è lo stile athleisure

Perché lo stile athleisure piace tanto

Lo stile athleisure viene anche chiamato sporty-chic. Ci sono diversi motivi per cui questo stile è tanto amato. Prima di tutto per il comfort. I capi athleisure sono realizzati in tessuti elastici e traspiranti, Inoltre sono versatili e di tendenza, per di più molti brand hanno iniziato a produrre abbigliamento athleisure con materiali eco-friendly, quindi rappresentano anche una scelta responsabile.

Chi indossa l’athleisure

Questo stile è adatto a chiunque voglia unire la praticità all’eleganza nel suo outfit quotidiano. Ad indossarlo, tra le persone di spicco, sono Kim Kardashina, Rihanna, Gigi Hadid e non solo loro.

I must have dell’athleisure

Ci sono alcuni capi che devi assolutamente avere se vuoi indossare uno stile athleisure. Si tratta di pantaloni della tuta con bande laterali, giacche a vento in nylon, ma anche top crop (meglio se elasticizzati, ma consigliati solo a chi ha il fisico adatto) e di accessori che prendiamo dallo sport, che reinventiamo. Per esempio polsini in spugna, cappellini da baseball, accessori per capelli, borse e anche sneakers o scarpe col tacco.

Altri must have sono gli occhiali da ciclista, i maglioni extra large, borse hype e scarpe chunky. Ecco una lista dei capi per outfit athleisure:

  1. joggers
  2. leggings
  3. ghette
  4. giacca di jeans
  5. giacca di pelle
  6. cappotto di lana (in inverno)
  7. felpe
  8. felpe con cappuccio
  9. impermeabile
  10. magliette (t-shirt)
  11. t-shirt a tunica
  12. sneakers
  13. occhiali da sole
  14. borse
  15. berretti e cappellini da baseball

Come abbinare lo stile athleisure

Tute coordinate si abbinano a camicie decorate e colorate, anfibi e t-shirt, trench lucidi. A seconda dell’età potrai scegliere tra alcuni abbinamenti evergreen che non sono uguali per tutte. Brand come Gucci e Balenciaga hanno nelle loro collezioni capi athleisure apprezzatissimi, ma trovi tanti marchi tra cui scegliere. Ecco alcune proposte.

I capi qui sopra sono Adidas e puoi acquistarli a questo link. Se lo utilizzi e ti iscrivi al club Adidas non solo guadagni punti quando acquisti, ma anche quando ti alleni o posti una recensione. E con l’accumulo dei punti sali di livello e aumentano i vantaggi.

athleisure stradivarius

I capi nelle immagini appena sopra sono di Stradivarius, un brand che personalmente amo molto. A questo link trovi l’intera collezione. Puoi acquistare online e farti consegnare a casa (consegna gratuita a partire da 40 € di acquisti) oppure ritirare nel negozio più vicino a te gratuitamente.

Conclusioni

Lo stile athleisure può essere indossato anche a cinquant’anni grazie alla sua praticità, eleganza e innovazione. L’importante è fare i giusti abbinamenti, non osare troppo e indossare solo ciò che ci fa sentire comode e alla moda senza essere fuori luogo. Per esempio un top crop può andare bene per una ventenne non troppo per le over anta con qualche chilo di troppo e le smagliature dopo parto.

like comment share joyoffashion.it

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La moda passa, lo stile resta. Vesti il tuo stile.
Consigli, idee, suggerimenti, e molto altro sulla moda e lo stile per donne che amano parlare di sé.