Hai bisogno di portarli? Ecco come scegliere gli occhiali da vista in base al viso così che diventino un accessorio alla moda e fashion, in linea con il tuo stile.
Arriva un momento in cui è necessario mettere gli occhiali da vista. Quando devi scegliere il modello, non farlo a caso, ma considera diversi fattori perché, a meno che non siano quelli usa e getta, tra lenti e montatura si spendono anche centinaia di euro. Significa che poi non puoi cambiarli dopo qualche mese perché ti rendi conto che non ti stanno bene o non ti piacciono.
Come scegliere gli occhiali da vista
La prima risposta che chiunque darebbe è: deve piacermi il modello. E questo è indubbio, ma bisogna anche considerare la forma del viso, il colore dei capelli, la tonalità della pelle, così come lo stile di vita e l’indossabilità. Un paio di occhiali ben scelti possono valorizzare il tuo aspetto.
La forma del viso
La prima cosa da considerare nell’acquisto di un paio di occhiali da vista è la forma del viso. Di seguito vediamo quali sono le montature di occhiali più adatte alle forme del viso:
- viso a cuore: la montatura migliore per questo tipo di viso è quella farfalla, che ha la parte superiore più larga e quella inferiore più stretta. Questo tipo di montatura bilancia il viso;
- viso ovale: qualsiasi montatura va bene, sei fortunata;
- viso quadrato: meglio le montature rotonde o ovali che ammorbidiscono le linee del viso;
- viso tondo: le più indicate sono le montature quadrate o rettangolari che creano contrasto e definiscono i tratti;
- viso triangolare: la montatura più indicata è quella più larga nella parte inferiore e più stretta sopra, che crea equilibrio.
Come scegliere il colore della montatura
Per scegliere il colore della montatura devi basarti sulla tonalità della pelle e sul colore dei capelli. Se hai la pelle chiara opta per colori freddi come il nero, l’argento, il blu che valorizzano i toni chiari. Se, al contrario, hai la pelle scura scegli colori caldi come il rame, il rosso, il marrone o l’oro.
puoi scegliere il colore della montatura anche seguendo le regole dell’armocromia e in base alle stagioni.
Occhiali da vista e stile di vita
Se sei una persona attiva dovresti scegliere montature robuste e leggere, comode e durature. Se li usi sul lavoro, scegli una montatura che sia adatta al contesto lavorativo. In ogni la montatura e il suo colore dovrebbero abbinarsi al tuo stile, quindi nella scelta tienilo presente.
Indossabilità
Gli occhiali sono caratterizzati dal ponte, quella parte che si posa sul naso e le aste che appoggiano sulle orecchie. Il ponte, se hai un naso stretto devi scegliere un ponte alto e sottile, se invece hai un naso largo meglio un ponte più ampio. Le aste, invece, devono appoggiare comodamente dietro alle orecchie senza stringere o scivolare.
In quanto ai materiali, devono essere leggeri oltre che resistenti e anallergici.
Suggerimenti
Se non hai idea di quale montatura possa andar bene per te, chiedi al tuo ottico di fiducia, se non ce l’hai chiedi ad amici e conoscenti se hanno qualcuno da consigliarti. Una volta in negozio prova diverse montature e guardati allo specchio per vedere quale ti sembra più adatta. Fatti anche consigliare.
Non avere fretta di acquistare. Prova e riprova quante volte serve. Ricorsa che una volta fatti non potrai cambiarli se non ti piacciono (a meno che non ne compri un altro paio).
Tipi di montature
Sostanzialmente ci sono tre modelli di montature e sono:
- a cerchio chiuso,
- a cerchio aperto,
- a giorno.
Le vedi nelle immagini qui sotto.
Quella a sinistra è a cerchio chiuso perché la lente è racchiusa completamente dalla montatura. Al centro c’è la montatura a cerchio aperto. Come vedi nella parte inferiore della lente non c’è montatura. L’occhiale risulta più leggero. A destra puoi vedere una montatura a giorno, trasparente e molto leggera.
Dove acquistare montature di occhiali
Se vuoi andare in un negozio digita su Google “ottico vicino a me” e il motore di ricerca ti darà indicazioni precise. Se invece vuoi acquistare la montatura, o anche le lenti, online ci sono diversi e-commerce. Te ne suggeriamo alcuni.
Su Lentiamo puoi acquistare sia gli occhiali completi (lenti e montatura) che soltanto la montatura. Trovi molta scelta, tra cui anche modelli di brand famosi, come ad esempio quelli nella foto sotto, di Prada, disponibili in due misure.
Per facilitare l’acquisto sul sito c’è l’opzione “Prova Online”. Come funziona? Accendi la video camera del tuo computer oppure carica una tua fotografia e potrai vedere come ti stanno le montature che ti piacciono. È un sistema molto valido per farsi un’idea prima dell’acquisto.
Trovi anche montature di Gucci, Armani, Ray Ban, ad esempio.

Raccogli bonus
In alcuni negozi online puoi partecipare alla raccolta punti che ti consente di ottenere sconti e omaggi e anche approfittare delle gift card per fare regali alle persone che ami.
A volte, iscrivendoti alla newsletter ricevi subito uno sconto sul primo ordine, oppure dei punti per la tua raccolta. Di solito puoi vedere tutti i premi disponibili nella pagina dedicata e scegliere quello che vuoi ottenere una volta raggiunti i punti necessari.
Puoi acquistare montature e lenti a questo link.
Su Ottica.net puoi acquistare occhiali in base alla forma:
- Occhiali da vista a farfalla
- Occhiali da vista cat-eye
- Occhiali da vista geometrici
- Occhiali da vista ovali
- Occhiali da vista oversize
- Occhiali da vista pantos
- Occhiali da vista pilot
- Occhiali da vista rettangolari
- Occhiali da vista rotondi
- Occhiali da vista avvolgenti
- Occhiali da vista sportivi
- Occhiali da vista squadrati
- Occhiali da vista visor
Utilizza il banner qui sotto per andare al sito e otterrai uno sconto (dal 10 al 15%). Sul sito trovi sia occhiali da vista che occhiali da sole, come anche prodotti per la pulizia e la manutenzione.
Gli occhiali possono diventare un accessorio di stile e parte dei tuoi outfit. Quindi sceglili con cura e usali per valorizzarti.