Quali sono i capi dell’estate? Guida completa al guardaroba estivo e suggerimenti per gli acquisti.
Ogni stagione è caratterizzata da capi adatti alle sue temperature. In questo articolo vediamo quali sono e quali tessuti prediligere in estate per indossare capi freschi realizzati con tessuti traspiranti.
Tessuti per l’estate
Iniziamo dai materiali che rivestono l’importanza maggiore. In estate è bene optare sempre per tessuti come cotone, viscosa o lino che permettono alla pelle di respirare anche nelle giornate più calde e afose. Meglio evitare quei materiali acrilici e sintetici che oltre a non far traspirare la pelle fanno anche sudare. Alcuni suggeriscono il poliestere, puoi leggere di più in questo nostro articolo.
I capi dell’estate
Ci sono moltissimi capi che sono rappresentativi dell’estate, come ad esempio i top, le t-shirt, e i pantaloncini corti, ma vediamoli tutti. Per comodità lì ho suddivisi a seconda di dove li si indossa. Alcuni sono più popolari di altri, ma ampliando la selezione di quelli che hai nel guardaroba potrai avere un’infinità di possibilità di abbinamento.
Capi per il busto
Possiamo anche chiamarla “parte sopra”. In estate vanno per la maggiore le t-shirt in cotone leggero oppure in lino, le canotte, le camicie da nonna il cotone leggero o in lino, fresche e traspiranti, per look sportivi, ma anche eleganti, e bluse leggere. E poi top crop, indossati soprattutto dalle giovanissime o top con spalline super sottili.
Capi per le gambe
Per la parte sotto del corpo possiamo scegliere sostanzialmente tra due tipologie di capi: gonne o pantaloni. Le giovanissime e meno giovani in estate utilizzano moltissimo i pantaloncini corti (shorts) in jeans o in cotone, più raramente in lino, che oltre ad essere comodi e freschi sono molto versatili.
Un altro capo molto utilizzato durante questa stagione calda sono le gonne: mini e super corte oppure lunghe fino alla caviglia, leggere e larghe oppure plissettate e fresche.
A queste si alternano pantaloni in cotone, o lino, ampi e leggeri, che coprono le gambe, ma sono comodi e freschi. Perfetti per quei giorni in cui non hai tempo di depilarti le gambe!
Ultimamente sono molto di tendenza le culottes e i pantaloni cropped ampi e leggeri, che però non sono per tutte.
Capi interi
C’è chi li preferisce ai soliti abbinamenti pantaloni e t-shirt o gonne e camicette. Tra i capi interi troviamo i vestiti, corti o lunghi, larghi o stretti, sempre perfetti per le giornate calde e afose. Altro capo intero sono le tute leggere che prendono il nome di jumpsuits o playsuit. A seconda del modello posso essere indossate in diverse occasioni, anche eleganti.
Capi prettamente estivi o quasi
I costumi da bagno. due pezzi o interi, sono capi utilizzati per lo più in estate. A questi dobbiamo aggiungere i copricostumi o kaftani che vengono indossati in spiaggia e, più in generale al mare.
Scarpe estive
In estate si usano in particolar modo i sandali, aperti e comodi e le infradito, ma anche le espadrillas e le sneakers. Queste ultime, inversione estiva, di solito sono realizzate con materiali più leggeri, come ad esempio il cotone.
Accessori per l’estate
Tra gli accessori estivi che più mi piacciono ci sono i cappelli di paglia. Li adoro! Non servono soltanto per ripararsi da sole, anche come accessorio di stile. Poi ci sono gli occhiali da sole, che è sempre meglio acquistare con lenti polarizzate, le borse di paglia o di tela, gli zainetti leggeri e i foulard.
Outfit estivi
Qualunque sia il tuo stile, colorato e sportivo, boho chic o minimal, indossa sempre capi realizzati con tessuti leggeri e naturali, che siano comodi e funzionali. Quando fai acquisti per rinnovare il guardaroba cerca di inserire capi che possano essere abbinati con quelli che hai già.
Se fai acquisti online
Se ti piace fare acquisti online ecco alcuni suggerimenti utili. Per prima cosa non acquistare mai da siti e-commerce che non conosci o che hanno poche recensioni. In ogni caso, prima di acquistare verifica le recensioni su Trustpilot per evitare fregature (non hai idea di quante ne capitino).
Inoltre, non utilizzare la tua vera carta di credito, ma creane una provvisoria e virtuale attraverso l’app della tua banca. In questo modo eviterai molti problemi, primo fra tutti che ti clonino la carta e la utilizzino più volte obbligandoti a fare la denuncia e a bloccarla.
Sono situazioni che possono diventare spiacevoli oltre che una vera perdita di tempo.
I nostri e-commerce preferiti
Ci sono negozi online molto popolari che però hanno una dubbia reputazione. I loro prezzi sono molto bassi, la qualità è scarsa e sembra abbiano problemi di vario genere. Ad esempio, questo è quanto sostiene Greenpeace in relazione ad uno di loro:
“Nell’indagine condotta da Greenpeace Germania, su 47 prodotti SHEIN acquistati in Italia, Austria, Germania, Spagna e Svizzera, il 15% hanno fatto registrare, nelle analisi di laboratorio, quantità di sostanze chimiche pericolose superiori ai livelli consentiti dalle leggi europee”.
l’articolo completo con le informazioni precise e ragguagliate in merito. E non sono le uniche. In rete puoi trovare tante altre testimonianze. Joy of Fashion propone altri e-commerce, in molti dei quali abbiamo fatto acquisti personalmente che non sono così controversi. Ne elenchiamo alcuni:
Michael Kors ==> ecommerce, se ti sicrivi alla newsletter hai il 10% di sconto sul primo ordine;
Bonprix ==> ecommerce, taglie dalla 38 alla XXL, se ti iscrivi alla newsletter 5 € di sconto sul primo ordine;
Desigual ==> ecommerce,
Footlocker ==> ecommerce scarpe,
Fiorella Rubino ==> ecommerce, 10% di sconto sul primo acquisto se ti iscrivi alla newsletter.
Seguici per altri articoli sulla moda e sui negozi dove fare acquisti risparmiando. Amiamo avere stile, adoriamo fare shopping, ma anche comprare al miglior prezzo. E tu?
Siamo anche su Facebook e Instagram.