
La stola è un accessorio che ci accompagna in tutte le stagioni. Ecco una completa guida alle stole invernali: come abbinarle ed essere trendy e alla moda.
Se quelle estive sono leggere ed estetiche, ma poco calde, quelle invernali ci regalano anche un dolce tepore. Ma come indossarle? Quali tipi scegliere? Come abbinarle? Lo scoprirai in questa guida.
Cos’è la stola
Ormai lo sapete, ogni volta che introduco un argomento mi soffermo come prima cosa a spiegarne il significato o che cosa sia. La stola è un accessorio, come dicevo all’inizio, che può essere sia estivo che invernale. Cambia il materiale di cui è fatto.
La stola, se guardiamo nel dizionario, viene definita come un paramento liturgico, ossia un accessorio che veniva, e viene indossato, durante la messa dall’officiante. In pratica è un indumento di chiesa. Ma in passato rappresentava anche una casacca indossata dalle donne sopra la camicia da notte e sotto il mantello.
Ora non c’è una chiara definizione di cosa sia una stola, ma possiamo dedurla dai modelli che vediamo in giro. Una stola è di dimensioni ben più grandi di una sciarpa. Oltre a poter essere più lunga è anche decisamente più larga, tanto da coprire le spalle, se lasciata aperta.
Mentre la sciarpa viene di solito fatta girare attorno al collo e protegge dal freddo solamente il collo e la gola una stola, proprio per le sue dimensioni, può coprire anche le spalle e tenerci più calde.

Tipi di Stole Invernali
Possiamo dividere le stole in due differenti categorie, anche se oggi spesso vengono fuse una con l’altra. Ci sono stole di morbida lana, anche di cashmere e mohair oppure la Stola in pelliccia vera o sintetica. Vediamo le differenze.
Stole in lana
Non sono troppo ingombranti e non gonfiano. Lasciate morbide circondano il collo e coprono le spalle garantendoci un maggior calore. Oltre a scaldarci sono molto estetiche e donano eleganza. Di solito si utilizzano sopra al cappotto e sono considerate un classico.
Stole in pelliccia
Molto più voluminose ed eleganti le stole in pelliccia scaldano moltissimo. Se soffri di cervicale una stola di pelliccia vera ti terrà il collo così caldo da aiutarti a contrastare quel fastidioso dolore al collo che si intensifica con il freddo.
Le stole in pelliccia ecologica scaldano comunque e a volte sono così ben fatte da sembrare vere. In un caso o nell’altro di solito sono anche queste utilizzate sopra ai cappotti, per avvolgere collo e spalle. Abbinate però in modo differente possono risultare moderne e trendy. Per esempio si possono anche utilizzare insieme a giubbotti di pelle come il chiodo.

Stole Fusion
Le ho chiamate così perché sono una via di mezzo tra le stole di pelliccia e le stole di lana. Sono realizzate utilizzando i due materiali. C’è una sciarpa larga, a volte persino una stola di lana, a cui viene applicata una stola in pelliccia. Oltre ad essere molto trendy e a rappresentare la moda della prossima stagione invernale questa stola tiene moltissimo caldo. Ci sono tantissimi tipi di stole invernali tra cui scegliere.
Per chi è freddolosa come me una stola in pelliccia sintetica, o vera, scalda davvero e ci regala un tepore in più. Sopra al cappotto è perfetta sia di giorno che di sera. Puoi sceglierla dello stesso colore o in una tonalità più chiara o più scura del cappotto per creare un gioco di tonalità e di toni.
Nella scelta della stola devi come prima cosa pensare agli abbinamenti. Con cosa la vorresti indossare? Se hai un cappotto molto voluminoso una stola in pelliccia da metterci sopra ti renderebbe molto più grossa di quello che sei. Una stola di pelliccia è indicata per cappotti dal taglio semplice e giubbotti tipo chiodo. L’una metterebbe in risalto l’altro.
Mentre su cappotti molto voluminosi, a parte che personalmente la eviterei, meglio optare per stole in lana ampie, ma sottili. Per mio gusto personale sceglierei sempre stole in tinta unita su cappotti e giubbotti in fantasia e magari fantasie e tessuti animalier su cappotti in tinta unita, per spezzare.
Modelli di stole e dove comprarle
Puoi comprare stole invernali online. Ecco alcune proposte:
Ti è piaciuta questa Guida alle stole invernali?
Leggi anche l’articolo su tutti i tipi di maglieria da donna.



