Cos’è il vestito midi e come indossarlo

Cos'è il vestito midi e come indossarloNe hai sentito parlare, ma non sai bene di cosa si tratta? nell’articolo ti spiego cos’è il vestito midi (o vestito longuette) e come indossarlo con stile.

Come tutte sappiamo nel variegato universo della moda spesso i capi nascono come una tendenza e poi diventano stile. Il vestito midi oggi come oggi è diventato un’icona di stile.

Cos’è il vestito midi

Come prima cosa non è da confondere con il classico vestito lungo. La definizione esatta di abito midi è:

è un vestito che si ferma a metà polpaccio, ovvero a metà tra ginocchio e caviglia.

È un capo versatile e sofisticato, che bilancia la lunghezza del mini e quella del maxi regalandoci un capo a metà che piace a molte. Difatti questa sua caratteristica lo rende adatto a tantissime occasioni: dall’ufficio all’aperitivo con le amiche, da una cerimonia a un’uscita casual. In francese si dice abito longuette. Questi due termini (midi e longuette) nella moda indicano lo stesso tipo di abito.

Le origini del midi

La storia dell’abito midi si riallaccia alla rivoluzione della moda degli anni ’60. In quel periodo andava di moda la minigonna, resa celebre dalla stilista britannica Mary Quant. La mini simboleggiava la libertà e la ribellione giovanile. Come reazione, nei primi anni ’70, quando i designer cercarono un’alternativa più matura e sofisticata, ne emerse il vestito midi come espressione di eleganza e raffinatezza, in contrapposizione all’audacia della minigonna.

Inizialmente, questa lunghezza, una via dimezzo tra il troppo lungo e il troppo corto, fu accolta con scetticismo, tanto da meritarsi l’appellativo di “midi-skirt madness”. Con il tempo, però, il vestito midi si è affermato come un capo intramontabile, in grado di adattarsi a ogni decennio senza mai perdere il suo fascino.

Icone e stilisti nella storia del midi

Il vestito midi è stato protagonista sulle passerelle grazie ad alcuni tra i più grandi nomi della moda, che lo hanno reinterpretato in tante varianti, da quelle più romantiche a quelle più minimaliste. ecco alcuni stilisti che hanno inserito abiti midi nelle loro collezioni:

  • Christian Dior: con il suo celebre “New Look” degli anni ’40, ha anticipato l’eleganza della silhouette midi, caratterizzata da vita stretta e gonne ampie che si fermavano sotto il ginocchio;
  • Valentino e Gucci: hanno trasformato il vestito midi in un capo di alta moda, utilizzando tessuti preziosi, pizzi e stampe vivaci;
  • Céline e Victoria Beckham: hanno proposto versioni più minimali e moderne, in tessuti fluidi e colori neutri, perfette per uno stile chic e contemporaneo.

Audrey Hepburn

, ne ha fatto il simbolo di un’eleganza senza tempo, Meghan Markle e Kate Middleton, lo indossano per le loro apparizioni pubbliche, dimostrandone la versatilità e l’eleganza.

Come abbinare l’abito midi

Il vestito midi è un capo estremamente versatile e può essere abbinato in tantissimi modi, creando una varietà pressoché infinita di outfit.. Ecco qualche suggerimento per creare un look perfetto:

  • scarpe: per slanciare la figura, opta per un paio di décolleté, sandali con tacco o stivaletti a punta (specialmente in inverno). Se vuoi un look più casual e moderno, abbina l’abito a delle sneakers bianche.
  • giacche: per i mesi più freschi, indossa un blazer sartoriale per un look da ufficio, o una giacca di pelle per un outfit streetwear. Per un’eleganza classica, il trench coat è sempre la scelta vincente.
  • accessori: una cintura in vita è l’accessorio perfetto per mettere in risalto la silhouette e definire la figura. Completa il look con una borsa a mano per il giorno o una pochette elegante per la sera.

Il vestito midi è molto più di un semplice capo d’abbigliamento. È un investimento nel tuo stile, un pezzo versatile che ti accompagnerà in ogni stagione e in ogni occasione.

Vestiti midi e dove acquistarli

Nelle prime immagini un abito bianco con cintura leggero, mentre ‘abito nero è perfetto per questa stagione, con il giusto abbinamento. Gli abiti midi vanno molto di moda.

E tu, hai già un vestito midi nel tuo guardaroba?

Altrimenti visita questi negozi online:

About You

Roxy-Italy

Pepe Jeans

Stradivarius

like comment share joyoffashion.it

 

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

2 Comments

  1. avatar
    Barbara says:

    Grazie mille per quest informazioni. Non conoscevo le differeenze del termine.

    1. avatar
      Joy of Fashion - Redazione says:

      Ciao Barbara, felice d’essere utile! buona giornata, Joy

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La moda passa, lo stile resta. Vesti il tuo stile.
Consigli, idee, suggerimenti, e molto altro sulla moda e lo stile per donne che amano parlare di sé.