Guida completa alla blusa donna, capo d’abbigliamento elegante e versatile che regala una raffinatezza senza tempo.
La blusa donna è un capo che è passato attraverso i secoli evolvendosi pur mantenendo la sua essenza legata all’eleganza e alla raffinatezza. Ma cos’è una blusa? Perché è indispensabile nel guardaroba di ogni donna?
Blusa e Camicia, qual è la Differenza
Blusa e camicia non sono la stessa cosa. Quindi vediamo le differenze che le caratterizzano.
La camicia
È nata come capo del guardaroba maschile. Si tratta di un capo strutturato, realizzato con tessuti rigidi, come ad esempio cotone o lino. È chiusa da bottoni nella parte anteriore, ha un colletto rigido e polsini ben definiti. Il taglio è di solito regolare e spesso diritto, per dar vita a un look formale.
La blusa
È per sua natura un capo prettamente femminile e la sua forma è morbida e fluida. Per realizzare le bluse vengono impiegati tessuti leggeri e scivolosi come seta, raso, chiffon o pizzo. Non ha una forma rigida e spesso è decorata con fiocchi, volants, ruches e balze. Può avere una chiusura oppure no, sul davanti o laterale, visibile o nascosta. Questo particolare capo di abbigliamento riflette uno stile femminile e delicato, persino romantico e consente molta libertà di movimento rispetto a una camicia, più formale e rigoroso.
Storia della blusa
La blusa, per come la conosciamo, ha avuto la sua origine nell’Ottocento. Era un capo femminile molto popolare che veniva abbinato a gonne ampie e corsetti, simbolo di femminilità, caratterizzato da tessuti leggeri, colletti alti, maniche a sbuffo. All’inizio del Novecento diventa un capo più pratico e funzionale indossato dalle suffragette durante le manifestazioni, abbinato a gonne più corte. A renderla un capo più moderno ed elegante è stata, nemmeno a dirlo, Coco Chanel.
Il boom per questo capo di abbigliamento tutto femminile è arrivato negli Anni Settanta con lo stile bohémien in cui troviamo bluse ampie dai colori vivaci, abbinate a jeans a zampa e sandali, simbolo di libertà e creatività.
Ai giorni nostri vengono adattate a qualsiasi occasione, sia formale che casual.
La blusa, un capo per tutte
Le bluse non hanno né età, né taglia, si adattano a ogni tipo di silhouette e di stile. Vediamo insieme come.
- Per un outfit da ufficio professionale, ma chic abbina una blusa in seta o in chiffon a un pantalone palazzo e a un blazer;
- per il tempo libero opta per una blusa oversize con pizzo o ricami da abbinare a jeans e sneakers;
- per un’occasione speciale indossa una blusa elegante con volants abbinata a una gonna longuette oppure a pantaloni skinny.
Hanno indossato una blusa icone di stile come Grace Kelly e Victoria Beckham, tanto per citare qualcuno.
Guida all’abbinamento perfetto
La blusa è un capo estremamente versatile, la puoi quindi abbinare con moltissimi capi per ottenere abbinamenti davvero perfetti.
Blusa e pantaloni
Puoi abbinare le bluse a:
- jeans skinny o a sigaretta: abbinamento classico perfetto per un look casual-chic;
- pantaloni a palazzo: abbinamento ideale per un look elegante e sofisticato adatto all’ufficio o per una cerimonia;
- pantaloni in ecopelle: per un contrasto audace e moderno abbinati ad una blusa in tessuto leggero.
Blusa e gonne
Se ami indossare le gonne, abbinale così:
- gonna a tubino: per un look formale e femminile;
- gonna a ruota o plissettata: per un look romantico e un po’ retrò;
- gonna di jeans: abbinamento perfetto per un look giovane e dinamico.
Blusa e capispalla
Abbina la blusa a questi capispalla:
- blazer: per un tocco di formalità e rigore;
- cardigan: Per un look cozy e rilassato;
- giacca di pelle: Per un contrasto rock e audace.
Tipi di Blusa
La blusa puoi trovarla in un’infinità di modelli, ciascuno con la sua personalità e il suo stile:
- blusa a sacco: con taglio dritto e ampio, nasconde le forme ed è perfetta per un look comodo e rilassato;
- blusa con maniche a palloncino: trend intramontabile che aggiunge un tocco di romanticismo e volume al look;
- blusa con scollo a V: valorizza il décolleté e slancia la figura, perfetta in ogni occasione;
- blusa con fiocco: un dettaglio chic e bon ton che dona un’eleganza senza tempo;
- blusa con volants e rouches: dettagli che creano movimento e un’allure romantica e sognante.
La blusa donna è un simbolo di stile e di femminilità. Puoi adattarla a ogni trend e occasione sia che tu preferisca uno stile romantico, minimalista, boho-chic o formale.
Consigli per gli acquisti
Ecco alcune bluse di brand che mi piacciono molto e che puoi acquistare online. Le prime sono di Cafénoir e puoi trovarle nello store online.
La prossima blusa è invece di Elena Mirò davvero molto carina. La trovi in questo negozio online insieme a molte altre proposte.
Ti piacciono le bluse? Come le indossi?
1 Comment
Mi piacciono moltissimo le bluse, le utilizzo molto