Blazer donna cos’è – guida completa

Blazer donna cos'è - guida completaIl blazer donna non è una semplice giacca, bensì un capo di abbigliamento elegante e versatile in grado di rendere un outfit chic. Ecco la guida completa.

Scopri perché non puoi fare a meno di avere almeno un blazer nel tuo guardaroba.

Cos’è il blazer e perché non è una semplice giacca

Spesso i due termini, giacca e blazer vengono considerati sinonimi e si pensa si riferiscano allo stesso tipo di capo di abbigliamento: non è così. Un blazer e una giacca non sono la stessa cosa. Vediamo perché.

Il termine giacca è generico e viene utilizzato per riferirsi a qualsiasi capo che copra busto e braccia, come ad esempio una giacca a vento, una giacca di pelle o in tessuto o un bomber.

Il blazer ha origini storiche ed è legato al mondo della sartoria. Si tratta di una giacca sportiva ma formale, solitamente a singolo o doppio petto, caratterizzata da un taglio strutturato, bottoni in metallo o in materiale a contrasto e tasche applicate o a filetto. Di solito è realizzato in lana, gabardine, tweed o anche cotone.

Il blazer è perfetto sia per l’ufficio che per il tempo libero.

Blazer donna cos'è - guida completa

Storia del blazer

La storia di questo capo d’abbigliamento è davvero affascinante e affonda le sue radici in quella della marina e della moda britannica. Per risalire alle sue origini dobbiamo andare indietro fino al XIX secolo in Inghilterra. Secondo una diceria popolare il nome deriverebbe dalla giacca rossa indossata dall’equipaggio della HMS Blazer, una nave della Royal Navy o Marina Britannica.

Un’altra diceria popolare ne attribuisce l’origine al Lady Margaret Boat Club di Cambridge, cui membri indossavano giacche rosse (blazing red) durante le regate.

Questo capo divenne ben presto l’uniforme non ufficiale di club sportivi, ma anche università e club privati, rappresentando lo status di appartenenza o quello sociale. Come si può ben capire era un capospalla prettamente maschile.

Il blazer entra a far parte del guardaroba femminile negli Anni Venti, grazie, ancora una volta, all’influenza di stiliste del calibro di Coco Chanel che ne prese spunto per dar vita a capi comodi ed eleganti per donne. Raggiunge però lo status di icona del power dressing soltanto negli Anni Ottanta, grazie alle donne in carriera che ne fecero un must have della categoria.

Oggi il blazer è un capo molto utilizzato e trendy che si evolve ad ogni stagione con nuovi tagli, tessuti, colori, amato da quelle donne che vogliono indossare lo stile e mostrarsi sicure di sé.

Chi indossa il blazer

Ci sono talmente tanti tipi di blazer che ogni donna può trovare il modello che meglio la rappresenta, o che meglio si addice al suo fisico e alla sua personalità. Ecco come indossarlo al meglio:

  • donna in carriera: scegli un blazer sartoriale abbinato a pantaloni coordinati oppure a una gonna a tubino. Questo è un abbinamento perfetto per un outfit da ufficio formale e professionale;
  • tempo libero: opta per un blazer oversize o destrutturato, abbinato a jeans e t-shirt, otterrai un outfit casual-chic comodo ed elegante;
  • per la sera: indossa un blazer realizzato in tessuti pregiati come velluto o satin, o con dettagli in paillettes abbinato a un top elegante e pantaloni skinny.

Celebrità come Marlene Dietrich, che negli anni ’30 ha sfidato le convenzioni indossando abiti maschili, Blake Lively e le sorelle Hadid, hanno indossato il blazer che continua a essere protagonista nel mondo della moda.

Guida all’abbinamento perfetto

La versatilità del blazer è la sua particolarità. Ecco alcuni abbinamenti per ogni occasione

Blazer e pantaloni

Puoi indossarlo con:

  • jeans: è l’abbinamento casual-chic per eccellenza, perfetto per un look da giorno curato ma non troppo formale;
  • pantaloni sartoriali: un completo elegante e professionale, ideale per l’ufficio o per eventi formali;
  • pantaloni joggers o leggings in ecopelle: abbinamento audace e moderno, che unisce lo stile sportivo a quello più formale.

Blazer e abiti e gonne

Sei oltremodo elegante e fashion se lo indossi con:

  • miniabito: un blazer lungo e oversize può essere indossato sopra un miniabito per un look equilibrato e alla moda;
  • gonna a tubino: è l’abbinamento classico per un look da ufficio elegante e sobrio;
  • gonna plissettata: per un contrasto di stili tra la rigidità del blazer e la fluidità della gonna.

Blazer come capo unico

Un blazer lungo e sciancrato può essere indossato come un miniabito (blazer dress). Si tratta di un look audace e di tendenza, perfetto per una serata speciale con il quale metti in mostra le gambe.

Tipi di Blazer

Il blazer viene realizzato in una vasta gamma di stili, tessuti e colori.

  • Blazer oversize: con un taglio ampio e rilassato che lo rende perfetto per un look casual e contemporaneo;
  • blazer a doppio petto: classico e intramontabile che dona un tocco di formalità e rigore all’outfit;
  • blazer sciancrato: per valorizzare il punto vita e creare una silhouette più femminile;
  • blazer in tessuto fantasia: a quadri, a righe o floreale, per aggiungere un tocco di personalità al look;
  • blazer cropped: si tratta di un modello corto che si ferma sopra la vita, ideale da abbinare a pantaloni o gonne a vita alta.

Che tu voglia esprimere professionalità, eleganza o un semplice stile casual-chic, non puoi fare a meno di avere un blazer nel to guardaroba.

Consigli per gli acquisti

Quelli che ti mostro sono firmati Michael Kors. Li trovi nel suo negozio online con sconti extra e promozioni.

 

like comment share joyoffashion.it

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 2 Media: 5]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La moda passa, lo stile resta. Vesti il tuo stile.
Consigli, idee, suggerimenti, e molto altro sulla moda e lo stile per donne che amano parlare di sé.