Camouflage nella moda, cambiamenti di uno stile negli anni

Camouflage nella modaIl camouflage nella moda è uno stile, una tendenza che viene spesso riscoperta e riadattata. Vediamo dove nasce e come è cambiato nel corso degli anni.

Per il significato di questo termine e alcune informazioni generali sugli stili e gli impieghi, se non l’hai ancora fatto, ti invito a leggere il post Cos’è il camouflage, tutti i significati del termine.

Breve storia del Camouflage nella Moda

Nel post precedente su questo tema abbiamo detto che camouflage arriva dal verbo inglese. In realtà, furono i francesi a parlare per primi di camouflage. Modificarono le divise delle loro truppe per riuscire a nascondersi meglio. Si stavano quindi mimetizzando.

Per farlo scelsero una fantasia mimetica composta da macchie di differenti colori che riprendevano quelli della terra e della vegetazione.

Camouflage pattern nella moda

Sostanzialmente il camouflage è infatti una fantasia mimetica. Per quanto riguarda la moda, invece, fece il suo ingresso come fenomeno di costume negli anni Sessanta. In seguito come tutte le mode passò, per tornare in voga negli anni Novanta.

Oggi non viene più chiamato camouflage, ma più gergalmente, “camo“. La moda oggi punta sulla fantasia mimetica militare con abbigliamento e accessori, collane, calzini, sciarpe, occhiali e chi più ne ha più ne metta. Anche il tipo di disegno è stato modificato e si trovano tante versioni differenti di fantasia camouflage,

Se all’inizio i capi non riprendevano solamente lo stile mimetico militare, ma anche le forme, con il passare del tempo lo stile è diventato molto più femminile. I capi hanno cominciato a riflettere trend e mode, adeguandosi al periodo.

Il camouflage nella moda di oggi

Di fatto oggi si possono capi di abbigliamento sexy con stampa mimetica. Il trend però è andato oltre e la fantasia mimetica militare non solo si è sdoganata, ma ha iniziato ad essere molto più aperta e incline ad altri tipi di “camuffamento”.

Ne è un esempio l’abito della fotografia che, come vedi, vuole imitare i colori e le forme delle farfalle. Il camouflage, anche se lo consideriamo nato con le truppe francesi, è in realtà un’abitudine di molte specie animali.

La tendenza camouflage, non è più una fantasia non più solo militare. Come dicevo subisce i dettami della moda e finisce per essere in auge per alcuni stagioni, per poi finire nel dimenticatoio fino a quando viene riscoperta, magari reinventata. Altri invece sostengono che questo stile non venga mai abbandonato, che ritorni ogni anno sotto sembianze differenti.

La camo-mania, come viene chiamata oggi, non si arresta, propone capi in verde oliva e viene utilizzata soprattutto nell’urban style dove viene adattato a seconda del momento.

Se ami lo stile camouflage puoi indossarlo ad ogni stagione, ogni anno, è sufficiente capire come poterlo integrare in capi e collezioni per avere sempre un look alla moda con outfit cool e trendy. Quindi niente paura, il camouflage viene da alcuni ritenuto un evergreen. Bisogna solo imparare a indossarlo nel modo giusto.

Seguici anche su Facebook dove trovi codici sconto e tanto altro.

like comment share joyoffashion.it

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La moda passa, lo stile resta. Vesti il tuo stile.
Consigli, idee, suggerimenti, e molto altro sulla moda e lo stile per donne che amano parlare di sé.