Questi sono film da vedere assolutamente! Sono i migliori film sul Mondo della Moda che ci sono in circolazione. Li ho scelti perché hanno ispirato generazioni e sono dei cult, ma anche perché mi sono piaciuti.
Iniziamo da un film che ha da poco festeggiato vent’anni, si tratta di Il diavolo veste Prada con una superlativa Meryl Streep nei panni del “Diavolo”, la cattiva di turno pronta ad approfittare di ogni situazione pur di arrivare e mantenere la posizione.
Un film che ho visto e rivisto e che mi ha anche dato da pensare. A prima vista penseremmo che la cattiva sia Miranda, ma che dire del ragazzo di Andy, Nate, che non fa altro che metterle i bastoni tra le ruote facendola alla fine rinunciare? Mai vedere l’anima. Nessuno merita un tale sacrificio. E difatti c’è chi insinua che Nate ha una cattiva influenza su di lei e che faccia la vittima, comportandosi da maschilista che non sopporta che la sua ragazza abbia più successo e potenzialità di lui.
Altro film è I Love Shopping dall’omonimo romanzo di Sophie Kinsella. Il libro è stato un cult, come del resto i sequel. Come non inserirlo nei dieci film sulla moda?
Un altro cult, stavolta comico, è Zoolander (del 2001). Prende in giro il mondo della moda in modo davvero spassoso. Nel primo ci fu la partecipazione eccezionale di David Bowie. Il sequel entra di diritto tra i dieci, io però non l’ho visto.
A single Man del regista Tom Ford, fa parte di questi dieci solo perché negli anni Novanta Ford rilanciò il marchio Gucci e ora grande e apprezzato stilista. Questo è stato il suo primo film da regista.
Cenerentola a Parigi con una Audrey Hepburn che interpreta appunto Cenerentola che diventa modella. Lo preferisco all’osannato Colazione da Tiffany che onestamente non mi è piaciuto molto. Non ne ho ben capito la storia.
Altro film sulla moda, almeno in parte, è Sex and the City. Ci sono servizi su Vogue e abiti disegnati dalla stilista Vivienne Westwood.
Per quanto riguarda invece film sulle modelle, Angelina Jolie ha vestito i panni di Gia Carangi nel film Gia- Una donna oltre ogni limite mentre Keira Knight è stata Domino Harvey (modella diventata una cacciatrice di taglie) nell’omonimo film.
Infine Sienna Miller ha interpretato il ruolo di Edie Sedgwick, musa ispiratrice del grande Andy Warhol nel film Factory Girl.
Ci sono altri film sulla moda e sugli stilisti che hanno fatto la storia. Uno fra tutti mi ha colpito oltri ogni dire. Sto parlando di The house of Gucci con Lady Gaga nei panni di Patrizia Reggiani, una pellicola che dura ben due ore e mezza che racconta la storia personale di Maurizio Gucci, ma anche della casa di moda. Lo puoi vedere su Amazon Prime. Se non ce l’hai iscriviti attraverso questo link. Avrai un mese di visioni gratuite e poi potrai confermare l’abbonamento a pagamento oppure disiscriverti.