Anello al pollice curiosità di stile e significati nascosti

Anello al pollice curiosità di stile e significati nascosti

Alcune persone, non solo donne, mettono gli anelli al pollice. Ha un significato o è solo una scelta di stile? Te lo racconto nell’articolo.

Indossare un anello al pollice è una scelta non convenzionale e piuttosto audace ma cosa significa? È solo una tendenza di moda o c’è un significato più profondo dietro a questa scelta? Vediamolo insieme e scopriamo cosa nasconde questa scelta.

Significato storico e simbolico

Nel corso dei secoli l’anello al pollice ha assunto diversi significati. Molto spesso erano legati al potere, allo status sociale, ma anche alla personalità.

Forza e potere

Ina clune culture, nell’antichità, l’anello al pollice era simbolo di forza, autorità e indipendenza per questo spesso veniva portato da re, nobili e guerrieri, a dimostrazione del loro status e della loro supremazia. Il pollice è il dito più forte di tutti e rappresentava, per re e nobili, la volontà e l’assertività.

Arciere e caccia

Nell’Europa medievale, a portare gli anelli di metallo o di pelle al pollice erano gli arcieri. Lo facevano per proteggere il dito dalla corda dell’arco. Questo accessorio, pur essendo funzionale, divenne presto un simbolo di abilità e coraggio, specialmente nel mondo della caccia. Qualcosa di simile lo troviamo anche ai giorni nostri. Difatti il ditale, utilizzato dalle sarte, è un oggetto simile ad un anello, utilizzato per proteggersi.

Indipendenza e libertà

Nel XX secolo, in particolare negli anni ’60 e ’70, l’anello al pollice è stato adottato da movimenti come quello hippy ed è diventato simbolo di libertà, ribellione e anticonformismo.

Anello al pollice curiosità di stile e significati nascosti

Chi indossa l’anello al pollice oggi

In tempi moderni, cioè ai giorni nostri, l’anello al pollice è un accessorio molto popolare sia tra gli uomini che tra le donne, e il suo significato è in continua evoluzione. Vediamo alcuni significati.

Espressione di sé

Indossare un anello al pollice è un modo per esprimere la propria individualità e il proprio stile unico. Chi lo sceglie non ha paura di distinguersi e di mostrare un tocco di creatività.

Personalità Forte 

Poiché il pollice è associato alla forza e alla volontà, chi indossa un anello su questo dito è spesso percepito come una persona sicura di sé, decisa e indipendente, che prende in mano il proprio destino.

Simbolo di libertà 

Per alcuni rappresenta ancora la libertà di pensiero e di azione, un rifiuto delle convenzioni sociali e una celebrazione del proprio percorso di vita.

Tendenza di moda

Naturalmente, non tutti i significati sono così profondi. Molte persone scelgono di indossare un anello al pollice semplicemente perché è di tendenza e si abbina bene al loro outfit. Lo si vede spesso su modelle e influencer, che lo usano per completare un look bohémien, rock o minimalista… e poi ci sono io che lo indosso sul pollice perché sulle altre dita mi era grande!

Anello al pollice curiosità di stile e significati nascosti

Scegliere l’anello giusto

Se sei pronta a osare e a indossare un anello al pollice, ecco qualche consiglio di stile per farlo al meglio:

Scegli la misura giusta 

L’anello al pollice deve essere comodo e non troppo stretto. Non deve ostacolare i movimenti del dito. Molti anelli specifici per il pollice hanno una forma leggermente più larga per una vestibilità migliore.

Stili e materiali

Per un look bohémien scegli anelli in argento con incisioni o pietre. Per un tocco minimalista, un semplice anello sottile in oro o argento è la scelta ideale. Se ami il rock o lo stile gotico, puoi optare per anelli in acciaio o in metallo scuro.

Coordina gli anelli

Se porti altri anelli, assicurati che il tuo anello al pollice si armonizzi con il resto. Puoi creare un “look a strati” indossando anelli di stili e materiali diversi, ma che abbiano un filo conduttore, come il colore o la forma.

Pollice destro o pollice sinistro

Indossare un anello al pollice destro o sinistro può avere un significato diverse, anche se non esiste una regola universale e tutto dipende dalla cultura, dalle credenze personali e dal contesto. In generale, le interpretazioni più comuni sono:

  • pollice sinistro: indossare un anello al pollice sinistro è associato all’espressione di sé e alla sfera personale. Il lato sinistro del corpo, secondo alcune credenze spirituali e filosofiche, è collegato alle emozioni, all’intuizione e alla creatività. Chi sceglie di portare un anello su questo dito potrebbe voler comunicare indipendenza e anticonformismo. Dovrebbe rappresentare un forte senso di autonomia e unicità oltre che non seguiamo le regole o le aspettative sociali;
  • pollice destro: il lato destro del corpo è tradizionalmente associato alla razionalità, alla logica e all’azione nel mondo esterno. Per questo motivo, portare un anello al pollice destro può simboleggiare forza di volontà e sicurezza e fiducia in sé. Un anello su questo dito può indicare una persona con una forte determinazione, che sa ciò che vuole e agisce per ottenerlo. Può rappresentare l’assertività e la leadership oltre che la capacità di prendere decisioni e di guidare gli altri.

È importante ricordare che nella maggior parte dei casi la scelta del dito è puramente legata al gusto personale e alla comodità. La moda e le preferenze estetiche giocano un ruolo preponderante. Ad esempio il mio è di oro bianco e lo porto sulla mano destra mentre sulla sinistra ci sono la fede e altri anelli di oro giallo.

Dove acquistare anelli per pollice 

Partiamo dal presupposto che al pollice puoi mettere qualsiasi anello, l’importante è che ti vada bene e non impicci troppo. Ti mostro alcuni anelli appositamente per pollice qui sotto.

Il primo anello in argento su Amazon.

I prossimi anelli da pollice possono essere indossati anche su altre dita perché sono regolabili. Costano pochi euro. 

I prossimi anelli da pollici sono in acciaio oppure inargento sterling. Il prezzo è a seconda del materiale, ma non supera i cinque euro. Clicca sui link per andare negli e-commerce dove li trovi.

Iscriviti qui se vuoi ottenere 100 euro di sconti esclusivi.

like comment share joyoffashion.it

 

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La moda passa, lo stile resta. Vesti il tuo stile.
Consigli, idee, suggerimenti, e molto altro sulla moda e lo stile per donne che amano parlare di sé.